“Un Mercoledì da Vignaioli” è un iniziativa della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti che
vuole portare in tavola e promuovere il meglio della produzione viti-vinicola italiana. Questo evento
si svolge il 25 Ottobre 2017, esattamente trenta giorni prima del Mercato dei Vini di Piacenza (25/26
Novembre), e vedrà due relatori d’eccezione presentare i vini di cinque importanti realtà produttive
italiane. A condurre la serata e guidare la degustazione ci sarà Lorenzo Cesconi Consigliere FIVi nonché Presidente dell’ Associazione Vignaioli del Trentino e il produttore Devis Cobelli.
Uno speciale menu (a scelta), dedicato al Genovesino (pittore cremonese del XVII secolo), accompagnerà la serata e proporrà piatti esclusivi. Il menu della serata è stato appositamente ideato per promuovere la rassegna gastronomica Il Colore del Gusto ideata dal Comune di Cremona in occasione della mostra dedicata all’artista seicentesco (Cremona, 6 Ottobre 2017– 6 Gennaio 2018). Una serata volta a diffondere la cultura con la “C” maiuscola nei suoi diversi ambiti e campi. Non solo vino, non solo
cibo ma anche arte e conoscenza.
1. Perchè partecipare?
Perchè ad attendervi ci sarà anche un Plateau di Formaggi che vi farà scoprire alcune delle più
importanti produzioni di formaggi a latte crudo d’Europa selezionate dal maitre fromager e affineur
Hervé Mons (Meilleur Ouvrier de France 2000). Con l’acquisto di questi formaggi il Caffè La Crepa
ha sostenuto la nuova campagna di Slow Food dedicata al tema dei cambiamenti climatici chiamata
“Menu for Change”. Ai formaggi verrà abbinata una selezione di mostarde cremonesi e mantovane
artigianali ( Festival della Mostarda -14/29 Ottobre 2017 ).
2. Perchè non mancare?
Perchè tutti i partecipanti riceveranno inoltre un biglietto d’ingresso omaggio per la mostra Mercato
dei vini che avrà luogo a Piacenza il 25 e il 26 Novembre 2017 (Piacenza Expo)
3. Quanto costa?
Poco! Bastano infatti 50 € (sconto 10% AIS e SlowFood) per godersi questa serata didattica seduti a un tavolo del Caffè La Crepa degustando, mangiando, imparando e riflettendo. Una cifra simbolica per conoscere da vicino il lavoro che la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti compie nel promuovere i grandi vini prodotti da vignaioli appassionati e coraggiosi. Per l’occasione sarà possibile provare anche il nuovo sistema di pagamento al tavolo tramite APP Satispay (scarica l’app e inserisci il codice promo FEDERICOMALIN). Per informazioni e prenotazioni Caffè La Crepa (Piazza Matteotti – Isola Dovarese, CR) T. +39 0375 396161