Sabbioneta

Cogliamo l’occasione per segnalarvi anche una suggestiva visita a Sabbioneta, a una mezz’oretta da noi. Città fondata a partire dal 1558 da Vespasiano Gonzaga Colonna (1531-1591). Sede di ducato dal 1577, Sabbioneta costituisce forse il tentativo cinquecentesco più evidente di concretizzare una Città ideale. La cinta muraria bastionata, praticamente ancora intatta, il suo impianto urbanistico e l’insieme dei suoi monumenti, di valore artistico assoluto, ne fanno uno dei gioielli del manierismo italiano. Il teatro all’antica, la porta vittoria, il convento dei servi di Maria, la Chiesa dell’incoronata, Il palazzo ducale, il museo d’arte sacra, la colonna di Pallade-Atena, la porta imperiale e il palazzo del gierdino sono alcune delle tante bellezze da visitare.

For more infos: Ufficio turistico, Proloco di Sabbioneta Tel 0375-52039

I Barcaioli del Mincio: esclusive escursioni fluviali a pochi chilometri da noi. Il consorzio dei Barcaioli del Mincio propone escursioni naturalistiche sul fiume Mincio. Uomini esperti, nati e vissuti sul fiume, in grado di guidarvi in una visita esclusiva nel Parco del Mincio.

For more infos tel: 0039 0376 34 92 92 mobile 0039 349 6194396

%d bloggers like this: