UN’ATMOSFERA BURTONIANA NELLA “SALA DEL BILIARDO”

11150962_758201974298873_8975662902753302027_n

Dal 18 aprile al 18 giugno al Caffè La Crepa di Isola Dovarese (CR) saranno esposte dieci tavole dell’illustratrice Lu Disegnamale.

Dieci tavole d’ispirazione burtoniana, che la disegnatrice ama definire “scarabocchi”. Dalla rielaborazione in chiave grottesca e macabra
di Hansel e Gretel dei Fratelli Grimm al riadattamento della Strega dell’Est (la cattiva del Mago di Oz), gli schizzi di Lu Disegnamale vogliono
introdurvi in un’atmosfera surreale. Il diverso, il gotico, l’importanza della fantasia, lo sguardo fanciullesco, il romanticismo e la malinconia, ma anche il sarcasmo e la dissacrazione dell’ipocrisia: è questo il ricco mondo interiore dei personaggi di Lu Disegnamale. Un voluto omaggio a Tim Burton e ai maestri del disegnatore e regista statunitense, Edgar Allan Poe ed Edward Gorey.

Sarà un’occasione unica per assaporare la cucina di tradizione lombarda rivisitata dalla creatività della famiglia Malinverno e per perdersi negli “stralunati” schizzi di Lu Disegnamale che rimarranno esposti al Caffè La Crepa per due mesi.


Prossimi appuntamenti:

Sabato 25 Aprile: regolamente aperti pranzo e cena

Venerdì 1 Maggio: regolarmente aperti pranzo e cena

Da questa settimana prenderà il via il nuovo Menu Maggio/Giugno 2015 e la rassegna gastronomica “Onde Sussurranti” in concomitanza con il Festival Monteverdi 2015.

Per maggiori informazioni e prenotazioni

T. +39 0375 396161

Ripartiamo dalla lavagna

Buongiorno,

dopo un periodo di inattività, e di disguidi tecnici, siamo a proporvi il nuovo sito del Caffè La Crepa, tratto e ispirato dalla lavagna che giace sopra il bancone del bar dal 1969 ad oggi. Un pezzo di storia del nostro locale che quotidianamente riporta le informazioni principali, gli eventi in programma e le novità.  L’abile mano di Fausto Malinverno scrive, e decora con gessetti, gli annunci su questa superficie che, negli anni, ha saputo comunicare efficacemente con tutti voi.

Ripartiamo dalla semplicità e dall’efficienza. Un sito di facile consultazione (anche su tablet e smartphone), semplice e intuitivo comandato da menu in inglese per facilitare la navigazione di tutti i nostri clienti e conferire un tocco di modernità.  Tanti i contenuti e tante le informazioni rese disponibili.

  • SHOP: Una piccola pagina in grado di offrire alcune idee regalo.
  • HISTORY: la nostra storia raccontata da chi ha lavorato con noi, dalle nostre ricette e dai riconoscimenti più significativi.
  • LE CARTE: tutti i nostri menu aggiornati in tempo reale corredati da prezzi e descrizioni.
  • LANDSCAPES: i paesaggi che circondano Isola Dovarese, da visitare ed esplorare.
  • STORY la nostra storia
  • EVENTS gli eventi e le serate a tema
  • WHAT IS “La Crepa”? Introduzione in lingua inglese

Tanto per parlare di eventi:

  • Giovedì 23 Maggio h 21:00 a cena con Paolo Bergamaschi, parlamentare europeo, scrittore e cantautore. Parleremo di Europa dell’Est e racconteremo tante storie di gente e di popoli a suon di musica. Sarà l’occasione per presentare il suo nuovo libro “L’Europa oltre il muro” e degustare Chartreuse insieme. A fine serata brinderemo con la Chartreuse e coglieremo l’occasione per festeggiare questo liquore che da oltre quattro secoli delizia le genti. Per la serata prepareremo uno speciale dessert. Sarà presente anche l’abile e noto barman cremonese Gianfranco Pola, il quale guiderà la degustazione.
Gianfanco Pola all'opera
Gianfanco Pola all’opera
  • Lunedì 27 Maggio:  Teatro della Cucina su Gambero Rosso Channel. Quest’anno il teatro della cucina ospiterà i cuochi premiati nella guida 2013 con i TRE GAMBERI. Noi cucineremo insieme alla Trattoria Antichi Sapori di Andria (Puglia). L’evento verrà poi trasmesso su Gambero Rosso Channel.

Tante altre novità su caffelacrepa.it, nuovo e tutto da scoprire

Un saluto

Franco, Fausto, Federico e Laura Malinverno