Arriva la Primavera e come ogni anno rinascono i colori e sbocciano i fiori.
Il Caffè La Crepa è lieto di informarla delle molteplici iniziative che ha programmato nel corso di questo bellissimo mese:
- 6 Marzo 2019: MERCOLEDI’ DELLE CENERI – > info e prenotazioni T. +39 0375 396161
In concomitanza con la fine del Carnevale torna l’appuntamento con il Baccalà. Pare proprio che la parola Carnevale derivi proprio dal latino “Carnem Levare” e che, letteralmente, significhi: togliere la carne (dalle tavole, ovviamente!). Ecco spiegate le abbuffate del Carnevale, veri e propri banchetti d’addio alla carne in vista del “digiuno” Quaresimale! Mercoledì 6 Marzo, dalle ore 19:30 in poi, torna così l’appuntamento con il Baccalà Quaresimale servito nelle due classiche versioni: in bianco e in rosso. Il primo asciutto con purè, olio e prezzemolo. Il secondo in umido, con brodo di pomodoro e polenta. Per informazioni e prenotazioni T. 0375396161

- 8 Marzo 2019: FESTA DELLA DONNA – > info e prenotazioni T. +39 0375 396161
Da più di cinquant’anni, in Italia, si festeggia la Giornata internazionale della donna l’8 marzo. Questa festa vuole celebrare le conquiste sociali, economiche e politiche che i movimenti femminili hanno ottenuto in quasi tutte le parti del mondo. Per l’occasione lo staff del Caffè La Crepa omaggerà a tutte le donne il libro “Caffè La Crepa: THE DIFFERENCE BETWEEN STORY AND HISTORY” che sceglieranno la nostra trattoria per passare una serata in compagnia, privacy e relax.

- 14 Marzo 2019: FUORI VINITALY “I GRANDI VINI DELLA VALPOLICELLA”
CENA EVENTO CON DEGUSTAZIONE – POSTI LIMITATI– > info e prenotazioni T. +39 0375 396161
Il 14 Marzo 2018 il Caffè La Crepa, in collaborazione con Bertani Domains, SlowFood
Lombardia e SlowFood Cremonese, proporrà uno SPECIALE MENU con importanti piatti porterà in scena i grandi vini della Valpolicella. Una cena didattica e dall’alto valore culturale in grado di diffondere l’amore per tutto ciò che è BUONO, PULITO E GIUSTO. L’occasione è buona e golosa per provare una speciale RICETTA INEDITA del celebre cuoco Maestro Martino da Como (XV secolo) liberamente tratta e ispirata dal libro DE ARTE COQUINARIA per
celebrare i 500 anni della morte di LEONARDO DA VINCI.
Menu completo con vini in degustazione € 55 per persona*
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI T. 0375 396161
*€ 50 per soci AIS Sommelier e SlowFood con tessera in corso di validità
45.176489
10.312838